Avviso pubblico “Confluenze” n.G13182 del 06/10/2023
Titolo Progetto: Comunicazione Digitale per il turismo
Approvato e finanziato dalla Regione Lazio con Determina di Finanziamento n.G07490 del 07/06/2024 e Determina Impegno di spesa G14959 del 11/11/2024 – codice CUP F54C24000190009 e codice SIGEM 23027DP000000018
Misura A: Interventi integrati per la partecipazione attiva e l’inclusione lavorativa e professionale rivolti a inoccupati e disoccupati, disabili e soggetti vulnerabili a rischio marginalità economico – sociale.
Confluenze - Comunicazione digitale per il turismo
In che consiste?
Progetti integrati comprendenti attività di inclusione sociale e occupazionale, mediazione linguistica e interculturale, empowerment e supporto all’inserimento scolastico e occupazionale, in sinergia con interventi di risposta ai bisogni primari (salute globale, abitazione, istruzione).
Finalità
Il percorso prevede l’acquisizione di competenze nell’analisi dell’offerta turistica, nell’individuazione della domanda turistica, nella definizione, posizionamento e promozione dell’offerta turistica. Si articola in 200 ore di formazione in aula (teoria e pratica) e 120 di stage presso aziende del settore.
Obiettivi
– Realizzare formazione per integrazione immediata nel mercato del lavoro;
– Realizzare una formazione tecnica a valore aggiunto, che concretizzi il valore delle competenze dei destinatari in risposta ad effettive esigenze, co-progettata con le imprese e con l’impegno all’occupazione dei soggetti formati.
Destinatari
Domiciliati nella Regione Lazio, disoccupati o inoccupati; giovani e adulti, disabili e soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economica – sociale.
Sbocchi occupazionali
Le competenze fornite consentiranno ai destinatari in uscita dal percorso di operare nella gestione della comunicazione digitale in ambito turistico. Le competenze acquisite sono strategiche per qualsiasi profilo tecnico che opera in contesti aziendali, con priorità per le piccole e microimprese, quali quelle che caratterizzano il settore.
Il corso
Completamente gratuito e riconosciuto dalla Regione Lazio
Articolazione: Formazione 200 ore di aula tra teoria e pratica e stage formativo 120 ore
Sede: Ardea – Via Pontina Vecchia km 34,000
Indennità: pari a 10 euro a giornata ad allievo (per giornata di durata pari a 6 ore)
Attestato: al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
Le 120 ore di stage garantito si svolgeranno presso aziende/imprese in cui verranno messe in pratica le conoscenze acquisite in aula.